14 - 20 dicembre 2009
Festival cinematografico, 4a edizione
Cinema Trevi - Auditorium Goethe Institut, Roma
Vienna è città chiave dell’immaginario cinematografico occidentale, ambiente mitico per le sue vicende storiche e culturali. Dopo Parigi, Berlino e Madrid, la capitale austriaca è protagonista della 4a edizione della rassegna
Le Città Visibili. Set d’eccellenza del cinema muto (Lubitsch,
Von Stroheim,
Pabst), fino alla Seconda Guerra mondiale rimane una delle capitali europee dell’industria cinematografica. Anche quando la produzione nazionale andrà decadendo nel dopoguerra, Vienna rimarrà set privilegiato di grandi produzioni e piccoli film d’autore. Il programma della rassegna presenta sia alcuni registi austriaci del passato poco conosciuti in Italia (da
Willi Forst a
Maximilian Shell, passando per l'autore di culto
Kurt Steinwendner) sia cineasti come
Duvivier e
Ophuls (che in una Vienna completamente reinventata ambienterà i suoi capolavori), senza dimenticare il
Reed de
Il terzo uomo, pellicola celeberrima interpretata da Orson Welles e presentata in versione restaurata. Ci sarà anche la Vienna sperimentale di
Peter Kubelka,
Valie Export e
Kurt Kren, quella controversa dei capolavori più recenti di
Haneke e
Seidl, quella multiculturale di
Barbara Albert. Non mancheranno grandi coproduzioni che hanno più recentemente rafforzato il mito di Vienna:
Amadeus (
Forman),
Prima Dell’Alba (
Linklater).
www.lafarfallasulmirino.it