Visualizzazione post con etichetta libri. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta libri. Mostra tutti i post

giovedì 31 marzo 2011

Jaws: Memories from Martha's Vineyard



Se, come noi, siete dei fan sfegatati de Lo Squalo di Steven Spielberg, non potete perdere l'ennesimo tassello del vasto oceano editoriale dedicato al film.

Parliamo di "Jaws: Memories from Martha's Vineyard", un imponente tomo di 296 pagine (al momento disponibile in preordine solo in America) compilato da Matt Taylor e Jim Beller, studiosi e collezionisti di lunga data di materiale dedicato a Jaws.

Martha's Vineyard è l'isola del New England che nel film incarna la fittizia località di mare Amity, teatro degli implacabili attacchi dello squalo bianco. Da sempre meta di pellegrinaggio di fan e curiosi, Martha's Vineyard ospita anche l'annuale "JawsFest". I suoi abitanti hanno avuto parte attiva nella sofferta produzione de Lo Squalo: ed è proprio dalla loro prospettiva che il libro racconta la realizzazione del film. Matt Taylor è addirittura un isolano "di quindicesima generazione".

L'edizione paperback (59,96 $ più spese di spedizione) offre più di 1.000 foto che documentano la produzione, di cui molte inedite, realizzate da locali e curiosi, corredate dalla storia del making del film raccontata dai cineasti (fra cui lo sceneggiatore Carl Gottlieb e la responsabile del casting Shari Rhodes). Completano il tutto storyboard e schemi tecnici di Bruce, lo squalo meccanico.

L'edizione limitata (1.000 copie numerate) a copertina rigida aggiunge a tutto questo un frammento originale in fibra di vetro dell'Orca (la barca di Quint, il cacciatore di squali) e un DVD con immagini amatoriali in 8mm della produzione del film (fra cui il famigerato "alternate angle" dell'attacco ad Alex Kintner, la seconda vittima). Per questa edizione dovete sborsare 250,00 $ (più spese di spedizione, naturalmente).

Se non avete una lira, potete fare un giro sul sito web ufficiale:

Oppure guardare questo video promozionale:

venerdì 23 novembre 2007

ll sindacato dei poliziotti Yiddish

Grazie per tutti i consigli sulle letture, cercherò di leggere il più possibile i libri che mi avete segnalato. Ricambio il favore con l'appena pubblicato Il sindacato dei poliziotti Yiddish di Michael Chabon, un hard-boiled con venature di umorismo davvero irresistibile.

Adriano

sabato 3 novembre 2007

Le pagine che non posso non aver letto

Mi sono addentrato nel terreno letterario suggerendovi di leggere Rabbia, adesso vi dichiaro i miei amori imprescindibili:
It di Stephen King, Survivor di Chuck Palahniuk, L'autunno del patriarca di Garcìa Marquez, L'ultima tentazione di Kazantzakis, Furore di Steinbeck, Un oscuro scrutare di Dick, Il potere e la gloria di Greene, American Tabloid di Ellroy, La casa degli spiriti della Allende, Lo hobbit di Tolkien.

Aspetto cosnsigli,titoli da scoprire, per allargare questa lista.
Adriano

venerdì 2 novembre 2007

La "rabbia" di Chuck Palahniuk


Un consiglio a tutti i lettori: leggetevi l'ultimo romanzo di Chuck Palahniuk, Rabbia. Di sicuro non è il migliore - che a mio avviso rimane Survivor - ma contiene pagine di delirio assoluto, e lo avvicina ad un grande precursore quale è stato Philip K. Dick.

Questo blog chiude

Cari amici, seguaci e sostenitori de La Farfalla sul Mirino, abbiamo deciso di non utilizzare più il blog all'indirizzo offscreenit.blo...